Be Human Be Bored

Be Human Be Bored” è la mostra personale di Gianluca Sturmann organizzata da Science4art, in collaborazione con l’Associazione Palazzo Scotto Nicolari, in occasione della IX giornata del contemporaneo organizzata da AMACI, Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, inaugurata il 5 ottobre 2013.

Cosa siamo disposti a fare pur di non annoiarci? Esistono cose che non facciamo per noia? Siamo sempre noi stessi quando siamo annoiati?

Tra disegni e fumetti, l’artista Gianluca Sturmann analizza e pone riflessioni sul cosa rimane di questo Big Bang, ponendo, in modalità estetica e non, questioni sull’identità del singolo fino a esplorare dimensioni di collettività e di forze inesistenti.

l progetto vuole portare in città la creatività artistica attenta alla sperimentazione, attraverso diverse tecniche di rappresentazione, come l’arte disegnata e l’illustrazione e mettere in luce gli aspetti dell’arte contemporanea degli artisti di nuova generazione.

In occasione dell’inaugurazione è stato creato il laboratorio “Be a Planet” per i ragazzi del Liceo G. Bruno che hanno realizzato insieme all’artista un’opera esposta all’interno della mostra.

www.science4art.com
www.psn-albenga.it

GIANLUCA STURMANN
Nasce a Genova nel 1988 e sviluppa i suoi studi nell’ambito della grafica e comunicazione. Parallelamente porta avanti una sua dimensione nel campo del disegno che lo porta a realizzare diversi lavori di illustrazione e a seguire progetti nell’ambito dell’arte disegnata attingendo a forme come quella del fumetto, del racconto illustrato e dell’arte narrativa.
Il disegno è il modo che usa per esprimere i suoi pensieri, il disegno inteso, non come disciplina tecnica, ma come processo continuo di forme personali.

Il suo stile asciutto ed essenziale, si rifa anche all’attività di graphic designer di cui si occupa, mantenendo solo gli elementi realmente significativi o indispensabili nella visione d’insieme. Molte delle opere d’arte da lui proposte utilizzano un approccio “leggero”, minimale nella forma, ma con contenuti significativi, spesso declinato in un atteggiamento ironico e critico nei confronti delle problematiche relative alla condizione del genere umano, sottolineato anche dai titoli buffi e pungenti che utilizza.

www.gianlucasturmann.com