Science4art partecipa all’edizione del Festival della Scienza 2013, uno dei più grandi eventi di diffusione della cultura scientifica a livello internazionale, che quest’anno in occasione dei 10 anni di vita festeggia con il tema La Bellezza.
Dal 24 ottobre al 2 novembre, sarà possibile visitare e partecipare alle iniziative della manifestazione dedicata alla divulgazione della scienza.Un’ottima occasione di incontro per ricercatori, appassionati, scuole e famiglie.
Per l’occasione il Museo Diocesano si traveste da laboratorio per ospitare un doppio evento alla scoperta delle scienze applicate alle opere d’arte.
La mostra “La fatica dell’artista”, allestita nel suggestivo chiostro del museo, introdurrà i visitatori alla scoperta delle tecniche artistiche e dei materiali utilizzati nella realizzazione dei dipinti antichi. Pannelli esplicativi e la riproduzione dell’atelier dell’artista aiuteranno a comprendere quale lavoro ci sia dietro ogni capolavoro.
Le scoperte continueranno con il laboratorio “il CSI delle opere d’arte” che mostrerà le moderne tecniche di indagine non invasive per la diagnostica artistica attraverso l’applicazione diretta su un’opera esposta.
Arte e scienza s’incontrano per dare vita ad un nuovo modo di vivere il museo e cogliere l’importanza della conoscenza per salvaguardare il nostro patrimonio!
Da Giovedì 24 a Sabato 2 novembre orari:
24, 25, 29 e 30 ottobre: 15,00 | 19,00
dal 26 al 28 ottobre e dal 31 ottobre al 2 novembre: 09,00 | 18,00
Durata visita mostra: 40 minuti per ogni gruppo (max 30 persone) | Prenotazione obbligatoria
Durata laboratorio: 50 minuti per ogni gruppo (max 30 persone) | Prenotazione obbligatoria